Menu principale:
Foro Maculare
E' una piccola rottura nella macula, la zona più sensibile alla luce che si trova al centro della retina.l
I sintomi e i segni clinici presentano una lenta e progressiva distorsione delle immagini, con comparsa di una macchia scura. La malattia puo presentarsi in 4 differenti stadi,
solo dal terzo si presenta il foro.
E' causato da un anomalia a livello del corpo vitreo.
I fori maculari possono essere anche causati da traumi, da miopia elevata e, da fattori vascolari come la retinopatia diabetica, nonché da occlusioni venose,
retinopatia ipertensiva e membrane neovascolari.
La diagnosi avviene attraverso l’esame del fondo oculare. L'esame indispensabile e non invasivo per studiare le caratteristiche del foro maculare è l'OCT
(Tomografia ottica a coerenza di fase).
Come terapia l'unica possibile è quella chirurgica attraverso la vitrectomia.
Vedi Chirurgia del Foro Maculare.
OCT